L’autunno è alle porte e l’Italia si prepara ad affrontare un significativo abbassamento delle temperature e un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Dopo l’intensa perturbazione che ha colpito il Centro-Nord durante il weekend, nelle prossime ore il maltempo si sposterà verso il Centro-Sud, con precipitazioni abbondanti attese in regioni come Campania, Abruzzo, Molise, Calabria tirrenica e Sicilia.

Un ciclone autunnale porta nuove piogge e venti intensi
La fase temporanea di miglioramento prevista per martedì sarà interrotta già da mercoledì 11 settembre, quando un ciclone di stampo autunnale colpirà il Nord, portando piogge diffuse e un marcato calo delle temperature. Questa nuova perturbazione, alimentata da aria fredda, avrà il suo massimo impatto giovedì e venerdì, con temporali e nubifragi che si estenderanno rapidamente verso il Centro e il Sud.

Crollo termico e neve in arrivo
Il ciclone provocherà un crollo delle temperature, con valori che potrebbero scendere anche di 15 gradi rispetto ai giorni precedenti. Al Nord, la neve farà la sua comparsa sulle Alpi, scendendo fino a 1800 metri di altitudine nel Trentino Alto Adige e a 1200-1300 metri sui confini alpini. Venerdì, la quota neve potrebbe scendere ulteriormente nel Triveneto.

Raffiche di vento e mareggiate
Oltre alle piogge e alla neve, il ciclone porterà forti venti, che intensificandosi attorno al centro della depressione, causeranno le prime mareggiate sulle coste tirreniche e un ingrossamento del Mar Tirreno.

Previsioni per i prossimi giorni

Martedì 10 settembre: miglioramento al Nord e Centro con tempo soleggiato, ultimi rovesci al Sud.
Mercoledì 11 settembre: peggioramento al Nord dal pomeriggio con temporali, mentre il Centro e Sud godranno di bel tempo e temperature ancora miti.
Previsioni per giovedì e venerdì
Un nuovo peggioramento intenso è atteso con precipitazioni diffuse e un ulteriore crollo delle temperature, che segnerà definitivamente l’arrivo dell’autunno in Italia.