La notte scorsa, un’operazione di emergenza ha coinvolto un volo notturno del 118 per il trasferimento urgente di un paziente della Costiera Amalfitana, in attesa di trapianto di fegato e reni. La procedura ha avuto luogo con un elicottero che ha effettuato un’atterraggio straordinario nella cittadina di Maiori.

Il Trasferimento Urgente Il paziente, residente nella Costiera Amalfitana, era infatti recentemente inserito in lista d’attesa per un trapianto di fegato e reni. Quando si è ricevuta la disponibilità degli organi, si è quindi immediatamente organizzata una corsa contro il tempo per garantire che il trapianto potesse essere effettuato il prima possibile. L’elicottero, appositamente autorizzato per voli notturni, ha sorvolato la zona e atterrato presso il campo San Martino di Maiori, dove il paziente è stato imbarcato per il volo verso Bari.

L’Intervento L’elicottero ha decollato intorno alle 22.30, sollevando non poco stupore tra i residenti e i turisti della Costiera Amalfitana. Il rumore delle pale e dei motori del mezzo aereo ha catturato l’attenzione di molti, segnalando l’eccezionalità della situazione. L’operazione è coordinata dal Sistema Informativo Trapianti, che gestisce la raccolta e il monitoraggio delle liste dei pazienti in attesa di trapianto.

Arrivo a Bari Una volta giunto al Policlinico di Bari, il paziente è immediatamente preparato per l’intervento chirurgico. La rapidità del trasferimento si è rivelata cruciale per assicurare la riuscita del trapianto e la buona riuscita dell’operazione.

Impatto e Reazioni L’episodio ha messo in luce l’efficienza del sistema di emergenza e di trapianto italiano, capace di gestire situazioni critiche con precisione e rapidità. La cittadinanza di Maiori ha manifestato una reazione di grande sorpresa e ammirazione di fronte alla straordinarietà dell’operazione.