Ancora un episodio di vandalismo contro l’associazione “La Battaglia di Andrea”, che si batte per i diritti delle persone con disabilità. Nella notte, l’auto utilizzata dall’organizzazione è stata nuovamente danneggiata. Questo atto segue un precedente simile avvenuto circa un mese fa, sollevando preoccupazioni per un possibile schema intimidatorio nei confronti dell’associazione.

Luigi Concilio, vice presidente dell’associazione, ha raccontato di essere stato avvisato da un vicino di casa riguardo all’auto vandalizzata. All’arrivo, è stata trovata con un vetro rotto e la plancia del veicolo sfondata, ma senza segni di furto. «Non sono stati presi nemmeno gli spiccioli nel portaoggetti laterale o gli oggetti nel portabagagli», ha sottolineato Concilio, evidenziando la natura apparentemente provocatoria o intimidatoria dell’atto.

Intervento delle Autorità
La Polizia Municipale di Afragola è intervenuta rapidamente sul luogo dell’accaduto. Presenti anche il comandante Antonio Amore e gli assessori Perla Fontanella e Chiara Nespoli, che hanno preso visione della situazione e raccolto le testimonianze necessarie.

Un Crescente Clima di Tensione
L’associazione, nota per le sue battaglie a favore del rispetto degli spazi riservati ai disabili, ha recentemente subito minacce e attacchi, sia fisici che online. «Questi gesti non ci faranno abbassare la testa. Negli ultimi tempi abbiamo ricevuto molte minacce da parte di persone multate o sorprese a fare danni», ha dichiarato il vice presidente Concilio. L’associazione ha anche denunciato un recente attacco anonimo su Facebook alla Procura della Repubblica.

Richiesta di Maggiore Protezione
Concilio ha espresso la necessità di una maggiore protezione, chiedendo un aumento dei controlli e dei posti di blocco nelle vicinanze delle loro abitazioni e delle sedi dell’associazione. La preoccupazione è che dietro questi atti possano esserci dei mandanti, interessati a ostacolare le attività dell’organizzazione.

Solidarietà e Supporto
Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha espresso la sua solidarietà all’associazione. «Ho già telefonato alla presidente e al vice presidente per esprimere il mio sostegno. “La Battaglia di Andrea” ha denunciato e fatto multare tantissimi automobilisti disonesti che parcheggiavano sugli stalli per disabili», ha dichiarato Borrelli, condannando fermamente questi atti di vandalismo e intimidazione.