In un momento di crescente necessità di sicurezza, 142 nuovi carabinieri sono entrati in servizio nella città partenopea e nella sua provincia. Di questi, 85 saranno integrati in via definitiva, mentre 62 rinforzeranno i reparti durante la stagione estiva. Questa iniziativa mira a rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza dei cittadini e al boom turistico che ha investito la città.
Le nuove reclute saranno dislocate strategicamente nei punti nevralgici del capoluogo e nelle località turistiche della provincia, garantendo una presenza costante e una risposta tempestiva alle richieste della popolazione. Questi nuovi carabinieri rappresentano una risorsa preziosa non solo per la gestione della sicurezza quotidiana, ma anche per la prevenzione di fenomeni criminali.
Negli ultimi mesi, Napoli e il suo hinterland sono stati teatro di gravi fatti di cronaca, rendendo necessario un potenziamento delle forze dell’ordine. Il Generale di Brigata Enrico Scandone ha dichiarato: «L’arrivo di questi nuovi carabinieri ci permetterà di intensificare le attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità con lo scopo di fornire maggiore sicurezza ai cittadini. L’obiettivo principale è assicurare una maggiore presenza delle forze dell’ordine e un controllo più stringente nelle aree critiche della città e della provincia».
Il Generale Scandone ha inoltre sottolineato l’importanza di aumentare la sicurezza percepita e facilitare l’interazione e la collaborazione con i residenti: «I cittadini possono sentirsi più incentivati a diventare parte integrante del tessuto attivo del territorio, specie nelle aree grigie dove la criminalità può tentare passi in avanti».
Con l’incremento dei flussi turistici durante il periodo estivo, la necessità di una presenza più capillare sul territorio diventa ancora più evidente. «Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi rinforzi, che rappresentano un ulteriore impegno da parte dell’Arma dei Carabinieri per garantire la sicurezza e la tranquillità della nostra comunità», ha concluso il Generale Scandone. «L’aumento dei flussi turistici durante il periodo estivo richiede una presenza maggiore e più capillare sul territorio, e questi 142 nuovi carabinieri ci permetteranno di rispondere in maniera più efficace alle necessità dei cittadini e dei visitatori».