Un’operazione a vasto raggio dei Carabinieri in provincia di Napoli ha portato alla luce un quadro inquietante di criminalità e violazioni di legge. L’azione, concentrata lungo la costa stabiese e le pendici dei monti Lattari, ha visto l’impiego dei militari della compagnia di Castellammare di Stabia, supportati dallo squadrone eliportato cacciatori di Calabria. I risultati dei controlli sono sorprendenti: bombe, droga e una fattoria con animali protetti.

Scoperti Ordigni Esplosivi e Droga
Durante una perquisizione presso l’abitazione di un 48enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, i Carabinieri hanno rinvenuto circa 170 grammi di polvere pirica esplosiva, due artifizi pirotecnici del peso di 200 grammi ciascuno e 18 detonatori elettrici con telecomando per l’attivazione a distanza degli ordigni. L’uomo è stato arrestato e dovrà rispondere di detenzione illegale di esplosivi.

Stessa sorte è toccata a un 52enne, nella cui carrozzeria erano nascosti 20 ordigni esplosivi, di cui tre confezionati artigianalmente. Oltre agli esplosivi, i Carabinieri hanno scoperto che l’officina era abusiva e durante la perquisizione sono stati trovati 20 grammi di marijuana. Anche lui è stato arrestato e denunciato per detenzione illegale di esplosivi e gestione di un’officina abusiva.

Un ulteriore arresto è stato effettuato ai danni di un 31enne di Castellammare di Stabia, nella cui abitazione è stato recuperato un ordigno. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

Animali Protetti e Furto di Energia Elettrica
L’operazione ha portato alla luce anche altre violazioni. Una donna è stata denunciata per furto di energia elettrica. Nel corso dei controlli è emersa una fattoria con numerosi animali protetti dalla convenzione di Washington. Un 40enne è stato denunciato per detenzione illegale di questi animali, tra cui tartarughe protette, due pony, due cerbiatti, un cervo e numerosi altri animali da fattoria.

Intensificazione dei Controlli
L’operazione rientra in un piano di intensificazione dei controlli lungo la costa stabiese e le pendici dei monti Lattari, un’area in questo periodo particolarmente ricca di piantagioni di cannabis. Lo sforzo dei Carabinieri punta a contrastare la coltivazione e lo spaccio di droga, nonché a prevenire altre attività illecite.