Poste Italiane ha annunciato un piano di nuove assunzioni che coinvolgerà diversi profili professionali entro i primi sei mesi del 2024. Le nuove opportunità di lavoro riguarderanno principalmente il settore del Mercato Privati (MP) e della Posta, comunicazione e logistica (PLC), con l’intenzione di rafforzare il personale e migliorare i servizi offerti. Nel dettaglio, per quanto riguarda il Mercato Privati (MP), saranno coperti 750 posti di lavoro, distribuiti in diverse categorie professionali. Tra queste, spiccano 350 specialisti consulenti fiscali, 100 operatori di sportello, 60 trasformazioni full-time e 240 sportellizzazioni. Questo impegno a rafforzare il personale nel settore MP evidenzia l’importanza attribuita da Poste Italiane alla consulenza finanziaria e al supporto clienti nell’ambito dei servizi finanziari e assicurativi.
Nell’ambito della Posta, comunicazione e logistica (PLC), saranno invece coperti 335 posti di lavoro, concentrati principalmente nei nodi logistici. Queste nuove assunzioni includono 670 addetti di produzione e 15 trasformazioni full-time, con l’obiettivo di ottimizzare le operazioni di smistamento e consegna della corrispondenza e dei pacchi.
Inoltre, l’accordo sindacale prevede l’attivazione della mobilità nazionale con trasferimenti tra portalettere e movimenti nell’ambito del Mercato Privati (MP), coinvolgendo operatori di sportello e specialisti commerciali. Questa strategia mira a ottimizzare la distribuzione delle risorse umane in base alle esigenze territoriali e alle competenze richieste.
Poste Italiane offre regolarmente opportunità di lavoro per portalettere, operatori di sportello e altri profili professionali durante tutto l’anno. Gli interessati possono consultare la piattaforma dedicata alle selezioni di personale “Lavora con noi”, dove vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego. Attraverso l’apposito form online, è possibile inviare il proprio curriculum per candidarsi alle posizioni aperte al momento.