Con l’entrata in vigore del nuovo sussidio dell’INPS, l’Assegno di Inclusione, che ha sostituito di recente il Reddito di Cittadinanza, è importante essere aggiornati sul calendario di pagamento e sulle modalità operative per ricevere questo beneficio.

Calendario Pagamenti ADI a Febbraio 2024
Il pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) avviene attraverso una ricarica sulla Carta di Inclusione, e il calendario di pagamento varia a seconda della data di presentazione della domanda e della sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD).

Beneficiari con Prima Ricarica a Gennaio ’24:
Coloro che hanno presentato la domanda e sottoscritto il PAD entro la fine di Gennaio, riceveranno la seconda ricarica il 27 Febbraio 2024.

Beneficiari con Domanda dopo il 7 Gennaio e Sottoscrizione del PAD entro il 31 Gennaio:
Per chi ha presentato la domanda dopo il 7 Gennaio, ma entro la fine del mese, con sottoscrizione del PAD entro il 31 Gennaio, la ricarica sarà effettuata a partire dal 15 Febbraio 2024.

Procedure da Seguire per Ricevere l’Assegno di Inclusione
Presentazione della Domanda ADI:
Affinché il beneficiario possa ricevere l’ADI, è necessario presentare la domanda presso gli appositi canali INPS.

Iscrizione al SIISL e Sottoscrizione del PAD:
Dopo la presentazione della domanda, è essenziale iscriversi al Sistema Informativo Integrato dei Servizi Lavorativi (SIISL) e sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale (PAD).

Ricarica sulla Carta di Inclusione:
Il pagamento avviene attraverso una ricarica sulla Carta di Inclusione, fornita direttamente negli Uffici Postali distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Convocazione da Parte dei Servizi Sociali:
Entro 120 giorni dalla sottoscrizione del PAD, i nuclei familiari beneficiari saranno convocati dai Servizi Sociali del Comune di residenza. In caso di mancata convocazione, è necessario presentarsi volontariamente.

Attestazione Periodica ai Servizi Sociali:
Successivamente, il richiedente dell’Assegno di Inclusione dovrà presentarsi ogni 90 giorni ai Servizi Sociali per attestare la prosecuzione del percorso di inclusione sociale e lavorativo.