Nella cittadina di Volla, i Carabinieri hanno condotto un’operazione di successo contro la ricettazione, denunciando due individui di 50 e 23 anni, già noti alle forze dell’ordine e originari di Cercola. L’arresto è avvenuto in via Cristoforo Colombo, dove i militari hanno fermato i due soggetti a bordo di un Fiat Doblò. Durante la perquisizione del mezzo, sono rinvenuti e sequestrati numerosi pezzi di auto e due motori elettrici con numeri di matricola abrasi, tutti presumibilmente provento di attività criminale. La scoperta ha svelato ulteriori dettagli inquietanti, tra cui l’assemblaggio del Doblò con componenti di altri veicoli e la discrepanza tra il numero di telaio del furgone e quello riportato sulla carta di circolazione.
Il Contesto:
Il comune di Volla si è trovato al centro di un’importante operazione delle forze dell’ordine, focalizzata sulla lotta contro la ricettazione. L’arresto di due individui già noti alle autorità, entrambi originari di Cercola, ha portato alla luce una rete di attività illecite legate al furto di veicoli e ai relativi componenti. L’operazione ha messo in luce la complessità delle attività criminali legate al traffico illecito di pezzi auto, evidenziando il bisogno di rafforzare i controlli e la sicurezza nel settore.
La Perquisizione:
Durante la perquisizione del Fiat Doblò, i Carabinieri hanno scoperto una quantità significativa di pezzi di auto e due motori elettrici, tutti con numeri di matricola abrasi, indicando chiaramente l’origine illecita del materiale sequestrato. La scoperta ha sollevato ulteriori domande riguardo alla provenienza dei componenti, sottolineando la necessità di un’indagine approfondita per identificare i veicoli da cui sono stati prelevati i pezzi.
Assemblaggio Fraudolento:
L’assemblaggio del Fiat Doblò con componenti provenienti da altri veicoli ha evidenziato un ulteriore livello di sofisticazione nell’attività criminale. Questo approccio meticoloso mira a rendere più difficile il riconoscimento dei veicoli rubati, complicando il lavoro delle forze dell’ordine nell’identificare e recuperare i mezzi rubati.