I passeggeri di un treno diretto da Milano a Salerno hanno vissuto un’esperienza spiacevole ieri sera quando sono rimasti bloccati per almeno tre ore all’interno della galleria di Santa Lucia, che collega il tratto tra Nocera Inferiore e Salerno. L’incidente è causato da un guasto tecnico, con problemi ai freni e alla tubazione dell’aria, come comunicato dai tecnici presenti a bordo. La situazione ha determinato l’attivazione del blocco del treno e la necessità di rimorchiarlo fino alla stazione di arrivo. I passeggeri, che erano a soli 5 minuti dall’arrivo a Salerno, sono informati di un ritardo iniziale di 10 minuti, che si è poi prolungato a causa dei problemi tecnici.
A bordo c’erano diverse persone, compresi bambini e anziani, che hanno vissuto ore di disagio in condizioni difficili. La mancanza di segnale per i telefoni cellulari, l’assenza di connessione Wi-Fi e la chiusura del bar a causa del turno concluso degli operatori hanno ulteriormente complicato la situazione.
Alle 23:30, è comunicata la decisione di trainare il convoglio indietro fino a Nocera, ma i freni erano fuori uso e la situazione peggiorava con la scarsità di energia elettrica, con alcune cabine completamente al buio. Solo intorno all’una del mattino, l’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile ha permesso di sbloccare la situazione.
Un treno d’emergenza è arrivato, e un piano d’appoggio è montato tra i due convogli. La carrozza di coda, dove erano a bordo circa 50 persone dalla tratta Milano-Salerno, è stata agganciata a un’altra motrice.