Il misterioso graffito comparso sulla facciata della Villa della Storta, situata nel suggestivo scenario del fiordo di Furore sulla Costiera Amalfitana, ha sollevato diverse ipotesi. Secondo quanto affermato dal Distretto turistico Costa d’Amalfi, sembra esserci il marchio di un “writer” dietro questo insolito dipinto. Il graffito, visibile sul fianco rosso della casa con la caratteristica volta a cupola, si è materializzato da circa una settimana, attirando l’attenzione dei passanti e degli appassionati della storia che circonda questa storica dimora. La Villa della Storta è legata a un capitolo affascinante della storia cinematografica e personale di Anna Magnani, celebre attrice italiana.

È qui che Anna Magnani, infatti, acquistando la casa per una modesta somma di 10mila lire, ha vissuto momenti indelebili della sua vita. Testimone della stagione più intensa della sua relazione con il regista Roberto Rossellini, una figura chiave nel panorama del Neorealismo italiano. Questa dimora, in passato denominata Villa della Storta da Magnani stessa, è stata il palcoscenico di emozioni contrastanti, riflessi della passione artistica e della tumultuosa vita privata dell’attrice.

Oggi, la Villa della Storta rappresenta un museo dedicato interamente alla memoria di Anna Magnani. Qui, i visitatori possono immergersi nelle atmosfere uniche e nelle vicende che hanno segnato la vita dell’indimenticabile interprete, scoprendo gli aneddoti e le suggestioni di un’epoca d’oro del cinema italiano.