Un nuovo modo di fare la spesa è diventato realtà in Italia con l’apertura del primo “anonimous store” del Paese, il “Prendi&Vai” di Tuday Conad, inaugurato a Verona lo scorso 8 novembre. Questo supermercato innovativo, senza casse né cassieri, introduce una modalità di shopping completamente nuova, basata su sensori digitali, telecamere smart e carrelli virtuali.
Dove si trova e come funziona
Il “Prendi&Vai” si estende su un’area di 200 metri quadrati, caratterizzandosi come un punto vendita medio-piccolo rispetto agli standard italiani, ma decisamente innovativo. Inizialmente, i clienti selezionano i prodotti dagli scaffali, ma da qui in poi, molte cose cambiano rispetto alle consuete abitudini di spesa.
Scaffali con sensori e niente codici a barre: tutte le novità
Gli scaffali sono dotati di sensori intelligenti in grado di rilevare le variazioni di peso e riconoscere il prelievo di ogni prodotto. Non ci sono codici a barre sui prodotti; al loro posto, speciali sensori installati in tutto il negozio identificano gli articoli scelti e li aggiungono a un carrello virtuale. L’utente può visualizzare questo carrello su un totem digitale una volta raggiunta l’area di pagamento.
Il sistema di pagamento
Per effettuare il pagamento, i clienti devono semplicemente scansionare il QR code generato dai totem. L’obiettivo è velocizzare la spesa ed evitare le code alla cassa. Il pagamento avviene in modalità esclusivamente digitale, tramite carte di credito, bancomat, prepagate o utilizzando l’applicazione “Tuday Prendi&Vai”. In pochi istanti, si riceve uno scontrino virtuale.
Privacy dei consumatori
Il supermercato è dotato di un sistema di telecamere che utilizza la tecnologia di “computer vision” per monitorare i clienti. Ogni prodotto preso dagli scaffali viene registrato attraverso l’intelligenza artificiale. La privacy dei clienti viene rispettata, poiché il sistema emette un codice identificativo ad ogni ingresso, mantenendo l’anonimato del consumatore e non associando la spesa all’identità del cliente.