Con l’anno scolastico 2023-24, gli studenti che si troveranno nell’ultimo anno delle scuole superiori avranno la possibilità di beneficiare di un bonus cultura grazie alla carta del merito e al bonus cultura giovani. Tuttavia, gli studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti alla maturità 2023 riceveranno un bonus di poco meno di 80 euro. Il bonus 100 e lode è stato istituito nel 2007, con un valore di mille euro. Nel corso degli anni, il premio è ridotto a causa dell’aumento delle lodi assegnate. Nel 2022, il bonus si è attestato a 73 euro. Si tratta di un piccolo riconoscimento riservato esclusivamente agli studenti che conseguono il voto di 100 e lode alla maturità, e nel 2022 sono stati oltre 16mila i maturandi che hanno raggiunto questo risultato.

Per ottenere il 100 e lode alla maturità 2023, gli studenti devono soddisfare due requisiti, entrambi stabiliti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Aver conseguito il massimo dei crediti durante il triennio (è possibile consultare la tabella dei crediti per verificare);
Ottenere il massimo nella prima prova, nella seconda prova e al colloquio, senza bisogno dei 5 punti bonus.
A partire dall’anno prossimo, saranno introdotti due nuovi bonus destinati ai giovani maggiorenni: la Carta della cultura Giovani e la Carta del merito. La Carta della cultura Giovani avrà un valore di 500 euro e sarà assegnata ai residenti nel territorio nazionale appartenenti a famiglie con ISEE fino a 35mila euro. Potrà essere utilizzata nell’anno successivo al compimento dei 18 anni. La Carta del merito, anch’essa del valore di 500 euro, potrà essere accumulata con la Carta della cultura Giovani e sarà assegnata agli studenti delle scuole pubbliche o paritarie che si siano diplomati con una votazione di almeno 100 centesimi entro il diciannovesimo anno di età.

Questi nuovi bonus rappresentano un’opportunità per i giovani di accedere a risorse finanziarie destinate all’arricchimento culturale e al merito scolastico. Sarà importante seguire attentamente le indicazioni del Ministero per comprendere le modalità di richiesta e utilizzo di tali bonus, al fine di poter trarre il massimo vantaggio da queste opportunità.