I prezzi della benzina e del diesel sulla rete nazionale stanno subendo un aumento significativo. Le compagnie Eni e Q8 hanno aumentato di 1 centesimo i prezzi raccomandati dei due carburanti lo scorso sabato. Di conseguenza, i prezzi praticati alla pompa continuano a salire, accumulando un aumento rispetto alle precedenti revisioni. I dati dell’Osservaprezzi del Mimit, elaborati da Quotidiano Energia, mostrano che i prezzi medi praticati variano in base ai marchi e alle modalità di erogazione.

Secondo le rilevazioni effettuate alle 8 del 11 giugno, il prezzo medio praticato della benzina self-service è di 1,840 euro/litro, rispetto al valore precedente di 1,832 euro/litro. I diversi marchi presentano prezzi compresi tra 1,833 e 1,848 euro/litro, mentre il prezzo no-logo si attesta a 1,830 euro/litro. Per quanto riguarda il diesel self-service, il prezzo medio praticato è di 1,678 euro/litro, rispetto a 1,671 euro/litro nella rilevazione precedente. Le compagnie presentano prezzi che vanno da 1,670 a 1,692 euro/litro, mentre il prezzo no-logo è di 1,665 euro/litro.

Per la benzina servita, il prezzo medio praticato è di 1,977 euro/litro, rispetto a 1,972 euro/litro nella rilevazione precedente. Gli impianti con prezzi colorati presentano una variazione compresa tra 1,918 e 2,051 euro/litro, mentre il prezzo no-logo si attesta a 1,883 euro/litro. Per il diesel servito, la media è di 1,819 euro/litro, rispetto a 1,815 euro/litro nella rilevazione precedente. I punti vendita delle compagnie presentano prezzi medi compresi tra 1,761 e 1,896 euro/litro, mentre il prezzo no-logo è di 1,720 euro/litro.

I prezzi praticati per il Gpl si posizionano tra 0,740 e 0,759 euro/litro, mentre il prezzo no-logo è di 0,721 euro/litro. Per il metano auto, i prezzi si collocano tra 1,449 e 1,562 euro/litro, con il prezzo no-logo che si attesta a 1,485 euro/litro.