Nel corso del ‘Forum in masseria’ organizzato a Manduria da Bruno Vespa, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato l’arrivo del treno diretto Roma-Pompei, un nuovo servizio ferroviario che consentirà ai visitatori di raggiungere comodamente la celebre città antica.

A partire dal 16 luglio, il treno realizzato in collaborazione con Ferrovie dello Stato trasporterà i passeggeri direttamente alla stazione di Pompei, permettendo loro di accedere facilmente agli scavi. Ma il viaggio non si limiterà al semplice trasferimento: a bordo del treno, i passeggeri potranno godere di un’esperienza immersiva grazie a un video introduttivo sulla storia di Pompei e sui grandi scavi avviati durante il periodo borbonico.

Il ministro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di valorizzare il patrimonio culturale italiano e rendere l’arte e la storia accessibili a tutti. Con l’introduzione di questo nuovo servizio ferroviario, si offre ai visitatori l’opportunità di iniziare il loro viaggio attraverso il tempo fin dal momento della partenza, con la possibilità di acquistare il biglietto di accesso agli scavi direttamente a bordo del treno.

Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nel promuovere il turismo culturale e rendere Pompei una meta ancora più attrattiva per i visitatori provenienti da Roma e da altre parti d’Italia. Il treno diretto consentirà un’esperienza comoda e senza soluzione di continuità, permettendo ai viaggiatori di immergersi completamente nell’affascinante mondo dell’antica città romana.

Il servizio ferroviario Roma-Pompei rappresenta un’importante collaborazione tra il Ministero della Cultura e Ferrovie dello Stato, evidenziando l’impegno congiunto per preservare il nostro patrimonio storico e offrire un’esperienza turistica di alta qualità.