Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati stanno continuando a scendere e questo sta influenzando i prezzi dei carburanti praticati alla pompa. La rilevazione di Staffetta Quotidiana ha mostrato che alcune compagnie hanno deciso di ridurre i prezzi consigliati per il gasolio e il Gpl di 2 centesimi al litro. Questo ha portato ad un lieve calo delle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa.
I prezzi della benzina sono un indicatore importante della situazione del mercato dei carburanti. I prezzi self-service della benzina sono attualmente di 1,880 euro al litro, mentre quelli serviti sono di 2,019 euro al litro. Questi prezzi possono variare in base alla zona geografica e alla tipologia di pompa. Ad esempio, le pompe autostradali tendono a praticare prezzi più elevati rispetto alle pompe normali.
Anche i prezzi del diesel stanno subendo un’influenza simile. I prezzi self-service del diesel sono attualmente di 1,918 euro al litro, mentre quelli serviti sono di 2,058 euro al litro. Anche in questo caso, i prezzi possono variare in base alla zona geografica e alla tipologia di pompa.
Il Gpl e il metano sono alternative popolari ai carburanti tradizionali e i prezzi di questi prodotti sono molto importanti per coloro che utilizzano veicoli a gas. Il Gpl servito è attualmente di 0,781 euro al litro e il metano servito è di 2,090 euro al kg. Questi prezzi possono variare in base alla zona geografica e alla tipologia di impianto.