Via al piano triennale per i lavori pubblici a Poggiomarino: un triennio di progetti, in realtà nemmeno tanti, e che esulano da altre opere in via di realizzazione. Ad approvarlo è stata la Giunta nell’ultima riunione che si è tenuta a Palazzo De Marinis. Scuole, strade, cimitero e parcheggi sono i settori al centro dell’azione politica a partire dal 2017 e fino al 2019, periodo in cui gli assessori ed il sindaco Leo Annunziata hanno discusso basandosi naturalmente sui fondi attualmente a disposizione.

Si punta già per il prossimo anno a realizzare la strada di accesso alla nuova scuola media di via Giuliano, dal costo di 200mila euro: l’ultima opera che poi, salvo imprevisti, dovrebbe finalmente dotare del nuovo plesso alunni e docenti dell’istituto Eduardo De Filippo tuttora ospitati all’interno dello storico Palazzo di Cristallo.

Ma quello che sta per arrivare dovrebbe essere anche l’anno per fare partire i nuovi lavori di lottizzazione per l’ulteriore ampliamento del cimitero comunale: 300mila euro in campo per il 2017, altrettanto per il 2018 quando il cantiere dovrebbe già lasciare posto alle strutture per un importo complessivo di ben 600mila euro. E costerà non poco un altro progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Annunziata: il parcheggio con verde attrezzato nei pressi della piazza Santissimo Rosario di Flocco; al momento c’è un’ampia piazza che diventa appunto area di sosta quando c’è messa, una condizione che verrà regolarizzata.

Per questo progetto servono 70mila euro nel 2018 ed i restanti 230mila per il 2019. Chiude il cerchio un’altra opera non più differibile: la ristrutturazione del palazzo del Comune di piazza De Marinis: occorrono 120mila euro da dividere in due tranche da 60mila per il biennio 2018-2019. I progetti sono concreti, poiché avrebbero anche copertura finanziaria nel triennio.