Reina: Due interventi, di cui uno decisivo su Maccarone. Voto 6.5

Koulibaly – Chiriches: Contro il peggior attacco della A non era proprio un’impresa titanica non subire reti. Il rumeno firma il gol della sicurezza. Voto 6 – 6.5

Maggio – Ghoulam: Dopo due prestazioni positive, l’esterno vicentino torna nella sua versione horror… Per l’algerino gara senza sussulti. Voto 5 – 5.5

Zielinsky: Prestazione scialba. Voto 6-

Jorginho: In leggera ripresa. Voto 6-

Allan: Recupera e corre tanto, qualche errore nei passaggi. Voto 6

Callejon: Solito match di intensità e sacrificio. Voto 6+

Insigne: Buon primo tempo condito da tre assist deliziosi non capitalizzati dai suoi compagni, nella ripresa cala. Voto 6+

Mertens: Ancora palma di migliore in campo: gol e tanto dinamismo. Voto 7-

Hamsik: Impatto determinante sulla gara, decisivo nella rete del raddoppio azzurro. Voto 6.5

Diawara: Concentrato. Voto 6

Hysaj: Subentra ad un Maggio in evidente difficoltà. Voto 6

Sarri: Napoli non bellissimo, lontano parente di quello ammirato lo scorso anno. Le attenuanti sono tante e qualche miglioria inizia a vedersi. Nel primo tempo è il portiere toscano a tenere a galla i suoi, nella ripresa troppa sofferenza prima della marcatura di Chiriches che mette al sicuro il risultato. Nota positiva: finalmente si segna con una certa continuità dai corner, ma battiamoli tutti in area…

Arbitro: Poco casalingo. Voto 6-

Empoli: Con Pescara e Palermo si contenderà l’ultimo posto valido per restar in A, considerando il Crotone già con un piede e 3/4 in cadetteria.

Turn over: Fa piacere notare che anche le medio/piccole (un nome a caso: la Samp), in concomitanza con il turno infrasettimanale, facciano ruotare i giocatori in rosa. Il calcio italiano cresce e si internazionalizza sempre più.