In seguito al fastidioso fenomeno dei roghi di varia natura nell’area vesuviana, una delegazione dell’associazione “Poggiomarino siamo noi” ha incontrato il vicesindaco di Poggiomarino ed assessore all’Ambiente, Nicola Salvati, ed il consigliere comunale capogruppo del Pd, Michele Cangianiello, per discutere di alcune proposte inerenti l’inquinamento ambientale come appunto i roghi agricoli, quelli tossici e lo sversamento abusivo di rifiuti.
Nel corso della riunione sono emerse diverse soluzioni per arginare almeno in parte il fenomeno dei roghi di materiale vegetale e per monitorare e controllare il fenomeno degli sversamenti illegali di rifiuti speciali come pneumatici e materiali ingombranti. La collaborazione si orienterà anche sulla sensibilizzazione e la prevenzione di condotte delittuose legate all’ambiente, coinvolgendo anche gli agricoltori, la cittadinanza poggiomarinese tutta e in particolare i bambini. Sono infatti previsti incontri nelle scuole, nelle piazze così come anche un itinerario nei terreni agricoli per spiegare ai coltivatori quali sono le conseguenze degli incendi di sterpaglie ormai diventati all’ordine del giorno.
Infine, l’associazione è riuscita a strappare un impegno al vicesindaco: quello di tenere costantemente aggiornata l’onlus in merito all’annosa questione legata alla bonifica delle vasche di Pianillo e Fornillo ed alla realizzazione e al completamento del sistema fognario. «Sulla pagina Facebook “Poggiomarino siamo noi” verranno poi di volta in volta pubblicati i relativi aggiornamenti per tenere informati tutti i cittadini», dicono i componenti dell’associazione.