Giubbotti antiproiettili e armi alla mano: il boom di turisti a Napoli e provincia ha fatto salire l’allerta con la prefettura ed il ministero degli Interni che non vogliono correre alcun rischio. Insomma, aumenta il controllo del territorio con i Corpi speciali delle forze dell’ordine che si sono già schierati davanti ai centri sensibili del capoluogo partenopeo.
E uomini in divisa, in assetto praticamente da guerra, sono comparsi e compariranno anche a Pompei, dove il ponte di Ferragosto ha portato ben 16.200 visitatori, ben oltre i 12mila registrati lo stesso periodo dello scorso anno. Insomma, c’è bisogno di maggiore difesa, e la città mariana resta una degli obiettivo sensibili particolarmente tenuto d’occhio dall’Antiterrorismo.