Tra qualche giorno, e più precisamente il 10 giugno, inizieranno i campionati europei di Francia 2016. Dopo la fine di tutti i campionati ed essersi disputate sia la finale di Europa League che di Champions League, ecco che passeremo buona parte d’estate con ancora tanto calcio grazie all’edizione straordinaria del centenario della Coppa America e grazie soprattutto ai campionati Europei dove gareggerà la nostra nazionale italiana allenata da Antonio Conte.

Quando manca poco più di una settimana al fischio di inizio di Francia-Romania gara che il 09 giugno inaugurerà allo Stadio Saint-Denis la quindicesima edizione degli Europei di calcio, dobbiamo iniziare a pensare quali sono le migliori quote per le classiche scommesse Antepost. Vincitore finale, Capocannoniere, Accoppiate in ordine – girone, Squadra che segna il gol più veloce del torneo, Miglior attacco competizione e tantissime altre sono le possibilità che SPORTBET ci offre per gustarci un assaggio di estate.

Andiamo con ordine, partendo da un assunto. La Spagna non vincerà. Ci stiamo sbilanciando – è vero – ma può davvero vincere per la terza di volta di fila la stessa squadra? Quindi se per la legge dei grandi numeri la Spagna dovrà cedere lo scettro, vediamo che  due sono le squadre decisamente favorite: la Germania campione del mondo e la Francia padrone di casa. LE FAVORITE: La Germania di Löw a 3.70 crede fortemente nell’accoppiata Mondiale-Europeo (centrata solo da Francia e Spagna finora); il tallone d’Achille dei tedeschi è però il parco attaccanti. Sui volti di Podolski, Klose e Mario Gómez sono inconfondibili i segni del tempo, spetterà ai vari Mario Götze, Müller e Reus, che centravanti veri e propri non sono, metterla dentro. I teutonici sono i favoriti. Non ci sono dubbi. Ma la quota non alletta tantissimo. Poi – come dicevamo – c’è la Francia che potrà contare sull’apporto del proprio pubblico che 18 anni fa risultò fondamentale per la conquista della prima e finora unica Coppa del Mondo. I galletti di Deschamps sono quotati a 4.25 quota anche questa poco invitante, ma l’esplosività dei giovanissimi Griezmann, Pogba e Martial fa davvero paura.

LE OUTSIDER: e se fosse (finalmente) arrivato l’anno dell’Inghilterra? Gli inglesi rafforzati dalla colonia del Leicester, cavalcando l’onda dell’entusiasmo dei ragazzi di Ranieri potrebbero centrare il loro primo titolo europeo. La quota è 10.00 e noi un pensierino iniziamo anche a farlo. Alla stessa quota troviamo il Belgio che nonostante una rosa folta e ben assortita non convince per la poca esperienza in questo genere di competizioni. A seguire troviamo gli azzurri di Conte quotati a 15.00 che per scaramanzia evitiamo di prendere in considerazione. Poi abbiamo il Portogallo a 18.00 che potrebbe dire la sua anche perché nel Girone F con Islanda, Austria e Ungheria non dovrebbe avere difficoltà a passare agevolmente il turno, ma fino a quando sarà Cristiano Ronaldo dipendente è molto difficile.

LE SORPRESE: scorrendo la lista dei convocati del c.t. Čačić, la rosa della Croazia impressiona e non poco. E’ vero che i croati, secondi nel girone di qualificazione dietro all’Italia, non sono mai andati oltre i quarti di finale di una competizione internazionale (Euro 1996 e Euro 2008), ma è pur vero che i vari Perisic, Rakitić, Mandžukić, Modrić si trovano nel momento migliore della propria carriera; all’età giusta e al posto giusto per vincere qualcosa di importante. La vittoria croata paga 25 volte la posta.

CAPOCANNONIERE: è sempre difficile pronosticare il capocannoniere di un torneo ad eliminazione come gli Europei o i Mondiali. La questione è complicata: puntare sugli attaccanti che arriveranno fino in fondo o sulle sorprese come il russo Oleg Salenko che nel lontano Mondiale di Usa 1994 riuscì a vincere il titolo grazie alla cinquina rifilata al Camerun? Se dovessimo scegliere un attaccante che dovrebbe giocare un buon numero di partite, la scelta ricadrebbe sul francese Griezmann a 12.00, reduce da una stagione formidabile con la maglia dell’Atletico Madrid. Ci piace tantissimo (inevitabilmente) anche Lewandowski autore di 42 gol in 51 partite con il Bayern e detentore del titolo di capocannoniere dei gironi di qualificazioni a questo Europeo (record assoluto con 13 centri). Considerando che il polacco giocherà di certo due partite contro Ucraina e Nord Irlanda (oltre alla sfida contro la Germania) la quota a 15.00 fa gola. Scorrendo tutti i nomi della lista, come possiamo resistere quando leggiamo il nome di Jamie Vardy 28.00? L’eroe di Leicester dopo l’incredibile titolo vinto in Premier (e il secondo posto nella classifica marcatori) ha segnato 3 gol consecutivi nelle ultime 3 amichevoli con la maglia della nazionale. Il miracolo potrebbe ripetersi. Chissà. Noi, dopo tutto quello che è successo, non possiamo non dargli fiducia.

VINCENTE GRUPPO:
Come detto, sono sei i gironi degli Europei 2016 e per evitare squadre importanti agli ottavi di finale l’obiettivo principale è quello di passare la fase a gironi come prima del gruppo. Quattro delle sei squadre che andranno agli ottavi da prime classificare del girone, infatti, affronteranno le nazionali che si sono qualificate come migliori terze, un vantaggio non da poco per avere più chance di qualificazione ai quarti. Scopri le quote alla Smoking&Games a Piazzetta Umberto I, Palma Campania.