Gli User Generated Content sono contenuti generati direttamente dagli utenti sotto varie forme come immagini, video, tweet, messaggi e tanto altro ancora. Oggi i contenuti prodotti sono così tanti che i brand hanno iniziato ad integrarli all’interno delle loro social media strategy, così come in altri canali volti che portano al successo una digital strategy.
Perché gli User Generated Content sono così importanti? Secondo uno studio Nielsen, il 92% dei consumatori si fida dei contenuti online e si fidano sempre più degli estranei, molto più di quanto si fidano dei contenuti prodotti dai marchi. Sportbuzz (www.mysportbuzz.com/it) è un software made in Sud, che si basa proprio su questa logica. Il sito permette di esplorare, in tempo reale, le tendenze nei social network relative ai dieci sport più importanti: calcio, basket, tennis, formula1, motoGp, rugby, nfl, ciclismo, boxe e golf.
Questo è possibile grazie ai big data estratti dal buzz generato dagli utenti sui social network relativo a determinati argomenti. Come output, il sito fornisce una serie di bolle contenenti gli argomenti di tendenza in quel preciso momento per ogni sport e la grandezza delle bolle è commisurata al quantitativo di buzz. L’app mostra anche le notizie più recenti scritte dai maggiori siti di riferimento su un determinato argomento, in particolare i tre articoli che hanno avuto più condivisioni sui social network.
Com’è possibile? Estraendo i tweet più popolari grazie ad un algoritmo sviluppato ad hoc. Sportubuzz è uno strumento utile per gli appassionati di sport che vogliono conoscere in tempo reale quali sono le notizie di cui si sta discutendo in rete, relativamente al proprio sport preferito, squadra di calcio, ma anche per i giornalisti sportivi che hanno bisogno di informarsi sulle tendenze negli sport per trarre ispirazione nella scrittura di un pezzo.
Questo sito è effettivamente user generated, che possiamo considerare come produttore di contenuti evergreen in quanto si aggiorna dinamicamente e sfrutta i dati prodotti dagli utenti per collegarli alle notizie scritte dalle redazioni online sportive e non.