Sacchetto selvaggio, non solo rifiuti industriali. L’area vesuviana è purtroppo anche questo: e l’abbiamo notato a Terzigno, dove noi dell’associazione Green Boys abbiamo operato per una manifestazione sportiva che si è tenuta a metà aprile. Per la preparazione dell’evento, ci siamo adoperati – insieme alle autorità competenti e ad altri volontari – per ripulire i luoghi.
Ebbene, oltre alla “ferita” relativa agli sversamenti di grandi quantità di rifiuti, abbiamo notato anche tanti “sacchetti familiari”, “casalinghi”. Insomma, vuol dire che anche mariti e mogli, padri e madri gettano via i rifiuti nel verde e nelle aree poco protette, immondizia che un giorno potremmo ritrovarci in qualche modo sulle tavole. Abbiamo trovate buste della spazzatura ovunque: dalle periferie, fino alle rampe e sulla stessa Statale 268.
In tal senso la nostra associazione opera per l’ambiente su territorio agrovesuviano: la nostra sede principale è a Poggiomarino ma siamo attivi su tutto il territorio. L’obiettivo è di attuare progetti tesi ad una nuova cultura ecologica, è di imboccare una strada giusta per migliorare complessivamente i luoghi in cui viviamo.