Domenica rovente quella che si preannuncia oggi: non tanto per il caldo, ma per il referendum in corso in tutta Italia. Quesito chiaro quello oggetto della votazione di oggi che prevede in caso di vittoria del sì il ripristino della norma che prevede una durata temporale alle concessioni di estrarre idrocarburi entro le 12 miglia nautiche, in ogni caso il referendum per essere valido è necessario il raggiungimento di un quorum del 50% più uno degli aventi diritto al voto.

Ecco il dato dell’affluenza dei principali comuni dell’area vesuviana alle 12: Boscoreale 5,37%, Boscotrecase 5,93%, Carbonara di Nola 4,54%, Nola 6,14%, Ottaviano 4,39%, Palma Campania 5,06%, Pomigliano d’Arco 8,33%, Poggiomarino 5,10%, Pollena Trocchia 7,03%, Pompei 6,70%, San Gennaro Vesuviano 5,41%, San Giuseppe Vesuviano 4,89%, Sant’Anastasia 5,15%, Saviano 5,55%, Somma Vesuviana 5,66%, Striano 5,57%, Terzigno 4,56% e Trecase 5,10%. La percentuale media dei votanti in provincia di Napoli è pari al 6,41 % mentre in Campania è pari al 6,22%: un dato in controtendenza con un trend leggermente negativo rispetto al dato nazionale che è del 8,35%.