Non ce l’ha fatta Nicola Costantino (nel riquadro in alto), il 64enne che il 24 novembre rimase vittima di un grave scontro frontale in via Passanti Flocco al confine tra Poggiomarino e Boscoreale. L’uomo è infatti deceduto sabato 5 marzo dopo oltre cento giorni di agonia passati tra il reparto di rianimazione dell’ospedale di Nocera Inferiore ed un centro specializzato a Crotone.
L’uomo viveva a Pompei, proprio sul confine con Boscoreale dove era più conosciuto che nella città mariana. Tant’è che i funerali si sono svolti domenica nella parrocchia di Parrelle, proprio al limite tra le due località. Intanto sul luogo dell’incidente sono apparse alcune corone di fiori in segno di lutto (nel riquadro in basso). Lo schianto avvenne intorno alle 20 del 24 novembre: a scontrarsi furono due 500L. Costantino fini violentemente con la testa contro il volante e fu operato d’urgenza all’Umberto I.
Poi, a gennaio, il trasferimento presso il centro in Calabria, dove è spirato pochi giorni fa. Si aggrava la posizione del 47enne di Boscoreale che era al volante dell’altra vettura. L’uomo, infatti, preso probabilmente dalla paura scappò dall’abitacolo, lasciando sul posto l’auto incustodita e senza neppure soccorrere il 64enne.