Hanno persino bivaccato tra i corridoi e le aule del plesso di via Roma, i ladri che la scorsa notte si sono introdotti nella scuola portando via due computer, una stampante e diverse radioline utilizzate per ascoltare musica durante le lezioni. La gang, infatti, ha distrutto le due macchinette erogatrici di snack presenti nell’istituto, mangiando patatine e biscotti direttamente sul posto.
«Per fortuna i danni non sono stati enormi – spiega la preside, Carmela Prisco – ed il fatto che si siano fermati di notte a bivaccare mi lascia pensare all’azione di un gruppo di ragazzini. Tuttavia non mi spiego il malfunzionamento del sistema di allarme». L’antifurto, dopo l’ingresso nei corridoi, è stato sradicato dalle pareti, e già stamattina un tecnico inviato dal Comune ha rimesso in funzione il sistema.
«Abbiamo fatto in modo che i nostri piccoli alunni non si accorgessero di nulla – dice ancora la dirigente scolastica – prima dell’apertura abbiamo rimesso in ordine le aule ed i corridoi, dove erano stati aperti e riversati gli armadietti ed il loro contenuto. Qualsiasi sia stata la matrice di questo raid, non ci fermeranno». Non è ancora chiaro da quale porta o finestra siano riusciti ad entrare i ladri, che tuttavia per fare breccia in segreteria ed in presidenza, hanno del tutto staccato un vetro. Qui, nei prossimi giorni il Comune farà montare delle grate per rendere più complicata l’eventuale introduzione di balordi.
Intanto il vicesindaco ed assessore comunale competente, Gerardo Aliberti, ha già fatto sapere che tutti i danni saranno ripristinati in tempi brevi. Dal punto di vista dei computer rubati, il locale MoVimento 5 Stelle ha annunciato di volere rimpiazzare i pc con alcune macchini nelle proprie disponibilità. Da qualche tempo, infatti, i pentastellati di Poggiomarino stanno raccogliendo e mettendo in funzione vecchi pc.
All’interno del plesso sono andati i carabinieri della stazione locale agli ordini del maresciallo Andrea Manzo, che hanno raccolto alcuni elementi nell’istituto e stanno provando a visionare delle telecamere di videosorveglianza presenti in via Roma. La stima totale dei danni, per fortuna, è “soltanto” di qualche migliaio di euro.