Decine di lastre di amianto pericolosamente sgretolato, diversi quintali. E decine di vecchi pneumatici. Tutto sversato nel verde, in una traversa di via Nuova Poggiomarino, un’altra ferita ambientale scoperta dal collettivo SmallAxe, impegnato in una vasta operazione di denuncia degli sversamenti abusivi di rifiuti speciali e come in questo caso anche pericolosi.

Gli attivisti del Collettivo hanno realizzato un vero e proprio dossier fotografico e lo hanno portato su una scrivania dell’assessorato all’Ambiente cittadino, dove hanno strappato la promessa di una rimozione che finora non è ancora avvenuta. Senza una raccolta celere, infatti, anche quelle gomme e l’amianto finiranno per essere travolti da un incendio appiccato da mani criminali.

«Quella distesa di amianto è pericolosissima – spiegano da SmallAxe – basta guardarlo con un pizzico di attenzione per vedere che è sgretolato e spezzato in più punti. Insomma è un rischio gravissimo». Un’azione simile è stata condotta sempre dal Collettivo a Poggiomarino, riuscendo a fare rimuovere le strade che furono rinvenute nella zona di via Ceraso.