Il Comune di Striano, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Solidarietà Attiva Anziani e Giovani” ha dato vita ad un progetto per attività di doposcuola, rivolto agli alunni delle scuole elementari del Comune di Striano, con particolare riguardo ai minori provenienti da famiglie indigenti o svantaggiate, insomma un’idea rivolta ai cosiddetti “minori a rischio”.
Il progetto ha il nome di “Aiuto Doposcuola Elementari” e consiste nell’aiuto didattico agli alunni delle elementari per lo svolgimento dei compiti e mira a contrastare fenomeni di dispersione e di abbandono scolastico. Le lezioni saranno tenute da personale volontario e qualificato, oltre ad essere completamente gratuite. Il numero massimo di partecipanti è di 28 minori, mentre gli alunni destinatari dei corsi gratuiti verranno individuati secondo due modalità: quella della segnalazione diretta da parte del dirigente scolastico; o la richiesta diretta da parte delle famiglie, ed in tal senso sarà necessaria la presentazione del modello Isee per verificare l’effettiva condizione di indigenza.
Il progetto durerà da febbraio a maggio e svolgerà in tre lezioni settimanali di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 15 alle 17 presso il centro sociale comunale di via Marciano. Un’occasione importante, insomma, per quelle famiglie e quei bambini che mostrano problemi di apprendimento e che altrimenti non riuscirebbero a colmare il gap con il resto della classe.