Reina: Normale amministrazione, sul tiro di Checchin a salvarlo è la traversa. Voto 6
Koulibaly: Solito muro invalicabile. Voto 6.5
Chiriches: Nessuna sbavatura, ancora una volta di testa vicino alla marcatura personale. Voto 6.5
Strinic: Non spinge molto, ottimo in fase di copertura. Voto 6.5
Maggio: Prova alcune galoppate, peccato che poi debba crossare! Voto 6.5
Valdifiori: A volte è eccessivamente lento, ma alcuni lanci sono illuminanti. I suoi corner sono una buona arma per il Napoli. Voto 7-
David Lopez: Legna e quantità. Voto 6+
Allan: Dinamismo e polmoni. Voto 6.5
El Kaddouri: Un gol e un assist. Voto 7
Mertens: Un gol, un rigore procurato e tante giocare, ancora una volta il migliore in campo. Voto 7.5
Higuain: Un assist e un gol divorato. Voto 6.5
Hamsik: Neanche su rigore si sblocca…. Voto 6
Chalobah: Dedizione e impegno. Voto 6
Callejon: Purché non sia campionato, lui segna! Voto 7
Sarri: Dopo lo stillicidio di grandi avvenuto in giornata, Roma e Fiorentina eliminate da Spezia e Carpi, senza contare il Genoa buttato fuori dall’Alessandria (Lega Pro), la sfida con il Verona poteva presentare qualche preoccupazione, nonostante l’evidente superiorità azzurra. La squadra di Sarri ha saputo invece indirizzare subito il match sui binari giusti, e in meno di 15 minuti sbrigare il “fastidio” settimanale. Bravo poi il Napoli a controllare, rischiare in una sola circostanza e giocare una ripresa in pieno controllo, accelerando solo nella parte centrale.
Arbitro: Rigore netto, sorvola su un altro intervento in area sempre su Mertens. Voto 5.5
Hellas Verona: Presentatosi senza Toni e gli indisponibili Pazzini e Juanito Gomez, ha solo provato a limitare i danni.
Coppa Italia. L’appuntamento con la Coppa Nazionale vinta dal Napoli due volte nelle ultime 4 edizioni, è per il 20 gennaio, al San Paolo partita secca contro l’Internazionale Milano che ha eliminato il Cagliari.