«Sono particolarmente contento di rendere noto alla cittadinanza che, nella riunione di ieri, abbiamo raggiunto un’importante intesa con i vertici di Equitalia sulla problematica delle cartelle esattoriali. Quanti nel 2006 hanno ricevuto l’accertamento da parte della società Ribes, non pagheranno nessuna sanzione, ma solo il tributo dovuto. Soluzione questa che salvaguarderà l’80-90% di quelli che hanno ricevuto la cartella esattoriale. Per la parte restante, cioè il 10-20%, sono in corso ulteriori verifiche». Ad annunciarlo è il sindaco Giuseppe Balzano.

Il primo cittadino aggiunge: «Mentre le opposizioni continuano ad assumere posizioni demagogiche e populistiche, cercando di mascherare le loro responsabilità per gli anni 2010, 2011 e 2012, abbiamo continuato a lavorare sulla problematica, con la collaborazione del nostro legale di fiducia, pervenendo a una soluzione soddisfacente per i nostri concittadini. Ulteriori ed eventuali novità in merito saranno oggetto di successivi avvisi pubblici».

Sulla vicenda interviene anche il vicesindaco, assessore alle Finanze, Raffaele De Falco, che spiega: «Ho sempre sostenuto che l’accertamento eseguito dalla società Ribes era valido, perciò i nostri concittadini non avevano alcuna responsabilità. L’intesa raggiunta con Equitalia, e lo affermo con soddisfazione, rende giustizia ai contribuenti».