La radioattività può assumere connotazioni positive quando un gruppo di giovani decide di spremere le meningi e trasmettere socialità. Le onde “benefiche” di RadiAction si propagano sul paesello vesuviano da ormai 3 anni ma la crescita dell’emittente web ha raggiunto lodevoli picchi in questi mesi quando la realtà radiofonica ha stimolato la voglia di mettersi in gioco di molti aspiranti speaker cittadini.
Ben 7 trasmissioni (una al giorno) e un discreto seguito fanno di RadiAction una sorprendente opportunità per i giovani di esprimere la loro voglia di musica e di comunicazione. Quando 3 anni fa, i giovani fondatori scommisero su se stessi, più per gioco che per scopo, non avevano idea della potenzialità aggregativa dello strumento. Oggi RadiAction parla di cinema, di viaggi, di sport e naturalmente di musica con un piglio innovativo e soprattutto originale.
Qualcuno ha paragonato l’emittente web alla fu Rpm, radio libera che negli anni ‘60 muoveva i primi passi a Poggiomarino. Dopo circa 40-50 anni un gruppo di giovani coraggiosi ci sta riprovando spendendo il loro impegno in modo costante e mossi da vera passione. Purtroppo sono ancora pochissimi coloro i quali hanno deciso di sostenerli economicamente, ai quali vanno quotidianamente i ringraziamenti dell’emittente. Tra questi la Pro Loco che ha messo a disposizione i propri locali per la sede della emittente radiofonica.
Ma nonostante le difficoltà, loro non si fermano, ci credono davvero e vanno avanti imperterriti per la loro strada con l’unico scopo di dare a Poggiomarino una nuova visione di “insieme” all’insegna della musica, del divertimento e della voglia di mettersi in gioco.