Le sagre sono un momento di aggregazione, servono per riscoprire e mantenere vive le tradizioni legate ai prodotti della terra e alla cultura locale. La Sagra dei Funghi vesuviani, giunta alla sua undicesima edizione, si pone proprio questo specifico obiettivo.
La manifestazione si terrà a San Giuseppe Vesuviano, località San Leonardo dal 6 al 7 novembre, con vino tipico locale e degustazione di due primi piatti a base di funghi porcini preparati da uno staff di cuochi, caciocavallo impiccato a base di porcini affiancati da contorni quali funghi e patate e da panini con salsiccia e funghi.
L’evento enogastronomico accoglie una manifestazione folcloristica di livello nazionale. Sabato 7 infatti si terrà la IX edizione della grande festa della Tammorra che coinvolge più di 2000 persone, con libera esibizione fino a notte fonda in tensostruttura coperta. La sagra è promossa da comitato festa di San Leonardo di Noblac.