Lasceranno l’immobile in via Martiri di Nassiriya all’esterno di cui, nel pomeriggio di ieri, hanno inscenato una forte protesta perché mancava l’acqua da ormai cinque giorni. Il trasferimento è stato disposto dal prefetto di Napoli, Maria Gerarda Pantalone, a seguito della pesante ribellione ma anche dopo un sopralluogo in cui sono state evidenziate cattive condizioni igieniche, così come riportato dall’edizione online de Il Mattino.
Al momento non è stato ancora ufficializzato il giorno del passaggio, che comunque avverrà a breve. Ieri i circa 20 ospiti, tutti dell’Africa centrale, avevano dato vita ad una furiosa protesta alla periferia di San Giuseppe Vesuviano, gettando piccoli mobili ed oggetti pesanti al centro della strada. Sul posto erano arrivate le forze dell’ordine, mentre i clienti di un bar sottostanti alla struttura erano fuggiti via per timore di potere essere colpiti.
Il caos generato dalla ribellione degli extracomunitari aveva inoltre paralizzato il traffico della strada che unisce San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino. La protesta era rientrata solo qualche ora dopo, quando la Gori ha installato nuovamente il contatore dopo averlo asportato per una morosità dovuta ad un vecchio contratto dell’immobile.