I bambini delle scuole medie ed elementari puliranno le aree verdi, i giardini, le aiuole ed i luoghi di ritrovo della città di Striano. È in sintesi l’adesione del Comune all’iniziativa di Legambiente, “Puliamo il Mondo”, che è stata promossa per domenica 27 settembre.
Saranno un centinaio, dunque, gli scolari che prenderanno parte all’iniziativa, un evento che oltre alla semplice “bonifica” dei “polmoni” della cittadina vesuviana, prevede pure momenti di sensibilizzazione dal punto di vista dell’ecologia e del vivere civile. Tutti elementi tanto cari anche all’Amministrazione del sindaco Aristide Rendina, che sin dal giorno del suo insediamento in municipio ha puntato forte proprio sulle operazione di salubrità liberando molte zone trasformate in discariche abusive. E stavolta a dare una mano all’Ente comunale ci sono i volontari di Legambiente insieme alle scolaresche, che interverranno in maniera simbolica ma concreta in alcuni punti dolenti ed armati di scope e palette.
Il loro compito è ovviamente quello di ripulire da rifiuti come cartacce e bottigliette e non certamente da scarti di origine speciale. L’appuntamento è alle 9 in piazza IV Novembre, alle 10 si parte per le pulizia delle aree verdi ed il ritorno è previsto per le 12. Sempre in piazza si parlerà di ecologia e di raccolta differenziata.