Una maglia con il logo del Comune, i colori sociali rosso e blu e il numero 10 stampato sulla schiena. È il dono con cui il sindaco di Pompei, Ferdinando Uliano, ha accolto il Premier Matteo Renzi in occasione della presentazione di ExpoIdee. Legati da un percorso scoutistico comune e dalla passione politica – Uliano è stato tra i fondatori di uno dei primi Comitati campani nati a sostegno di Renzi – il presidente del Consiglio e il primo cittadino pompeiano si sono salutati calorosamente.

«Sono felice che il Premier abbia scelto Pompei come location per presentare al Paese il programma dell’Esposizione Universale – ha affermato Uliano – Grazie a lui e alla conferenza di questa mattina per un attimo gli occhi del modo si sono fermati sull’infinita bellezza degli scavi di Pompei, evidenziando ciò che di buono è stato fatto finora e andando oltre lo stereotipo di un’area archeologica schiacciata da scandali e crolli. Condivido a pieno ciò che ha detto il Presidente del Consiglio, Pompei rappresenta un’eccellenza del passato per il nostro Paese, ma è soprattutto una risorsa per il futuro. La valorizzazione e la salvaguardia del nostro patrimonio, la promozione culturale, la promozione dei territori anche attraverso le eccellenze gastronomiche è ciò su cui il Paese, e soprattutto il Mezzogiorno, deve puntare per ritornare a contare. Ma per fare in modo che certi meccanismi virtuosi vadano a regime è necessario uno sforzo collettivo. Nel nostro piccolo, a Pompei, abbiamo avviato una proficua e serrata collaborazione tra Comune, Soprintendenza Archeologica e Santuario. Stiamo lavorando, continueremo a farlo, ma abbiamo, comunque, bisogno di un sostegno che siamo certi troveremo nel Presidente del Consiglio, al quale, a breve, chiederò un incontro per discutere, assieme, della possibilità di dotare Pompei di una Legge Speciale così come già avvenuto per altre città di rilevanza culturale».