Importante riconoscimento per la Misericordia di Poggiomarino, che coordinerà le attività di ordine pubblico in una determinata zona durante la visita di Papa Francesco tra Napoli e Pompei. È stato il governatore della locale associazione che, è giusto ricordarlo fa capo alla parrocchia di Sant’Antonio da Padova, ad apprendere la notizia ed a comunicarla ai volontari nel corso della riunione convocata a livello regionale proprio in virtù del grande evento in programma il 21 marzo e che coinvolgerà probabilmente le associazioni di protezione civile dell’intero territorio regionale e forse anche oltre.
Serviranno, infatti, qualcosa come 8mila uomini, oltre naturalmente alle forze dell’ordine, per tenere chiuso il cordone di sicurezza intorno al Pontefice, che farà una tappa a Pompei e ben sei a Napoli. Ed una di queste operazioni sarà coordinata proprio dalla Misericordia di Poggiomarino, attraverso il numero uno Pino Milone ed i suoi “ragazzi” che si sono dimostrati sinora capaci sino al punto di assumere questa importante ed invasiva responsabilità. Infatti, ci saranno loro tra Papa Bergoglio e la gente, loro che in quel momento dovranno difendere il Santo Padre da eventuali, e si spera remoti, tentativi di pericolosi avvicinamenti.