Comincerà dal santuario mariano di Pompei la visita di Papa Francesco a Napoli, in calendario il 21 marzo 2015. Lo ha annunciato l’arcivescovo e delegato pontificio per Pompei, monsignor Tommaso Caputo, e la notizia è confermata dalla sala stampa vaticana.
Anche i predecessori di Papa Francesco hanno fatto visita al santuario della Vergine del Santo Rosario a Pompei. Il 21 ottobre 1979 san Giovanni Paolo II visitò assieme Pompei e Napoli, iniziando la visita proprio dal santuario mariano, dove tornò il 7 ottobre 2003, per la chiusura dell’Anno del Rosario. Il 19 ottobre 2008 anche Papa Benedetto XVI ha visitato il Santuario di Pompei. La primavera Pompeiana avrà un sapore nuovo grazie al nostro Pontefice. La visita Di Papa Francesco riempie il cuore di tutti i cittadini pompeiani e la città già freme per i preparativi. È un sogno che diventa realtà e la città tutta dimostrerà ancora una volta di essere all’altezza di questo grande evento.
«La vista del pontefice é una benedizione per tutti noi. Sono certo che la sua venuta contribuirà a dare speranza e sollievo ad una terra martoriata da tante problematiche sociali e non solo – spiega il sindaco Nando Uliano – Le sue parole saranno di conforto per un’intera comunità e daranno nuova linfa ad un rinnovamento reale, segnando un nuovo corso per la nostra città. Siamo già al lavoro con il Santuario della Beata Vergine per fare in modo che la vista papale sia impeccabile e offriremo tutto il nostro supporto affinché ciò avvenga».