16 gennaio. Una ragazza di 18 anni V. P. muore suicida a Sant’Anastasia. A causare il gesto estremo una delusione d’amore.
18 gennaio. Arresto bis per l’ormai ex sindaco Carmine Esposito. Il medico anastasiano è accusato di aver intascato una mazzetta da 15 mila euro.
27 gennaio. Il 78enne Aniello Maione viene trovato morto nel cimitero cittadino. L’uomo è stato ucciso a coltellate: il presunto killer verrà arrestato a fine anno.
3 febbraio. Vengono arrestati 2 giovani di Sant’Anastasia: Paolo Andreozzi di 24 anni e il 25enne Antonio Comitale. I due sono accusati di aver tenuto come ostaggio a scopo di rapina un’anziana di Napoli.
16 febbraio. Va in fumo una discarica abusiva di rifiuti nocivi. L’allarme scatta in periferia, la nube nera è visibile in tutta la città.
28 febbraio. Furto nel Santuario di Madonna Dell’Arco: i ladri portano via le offerte destinate ai poveri e 3 candelabri risalenti all’inizio del Novecento.
6 marzo. Il ladro Giovanni Francato, 44 anni, si lancia dal secondo piano di un’abitazione per sfuggire all’arresto. L’uomo verrà ricoverato in gravi condizioni.
16 marzo. Scattano i sequestri di “pane al veleno”. Durante l’operazione sono apposti i sigilli a 2 forni di Sant’Anastasia.
28 marzo. Task force contro chi non effettua una corretta raccolta differenziata. La polizia municipale apre le buste della spazzatura e multa i trasgressori.
2 aprile. L’ex sindaco Carmine Esposito torna in libertà, ma deve restare lontano da Sant’Anastasia. Temporaneamente risiederà a Somma Vesuviana.
14 aprile. Paura in via Casaliciello. L’auto di un amministratore di condominio, S.S. di 39 anni, viene data alle fiamme. Si teme un raid intimidatorio.
23 aprile. Riconoscimento per la “ricotta di fuscella” anastasiana: il prodotto tipico ottiene il marchio di qualità dalla Regione Campania.
3 maggio. Esplode il caso in città per un volantino anonimo al veleno che accusa il candidato a sindaco del Pd, Antonio de Simone, e due funzionari comunali.
11 maggio. Il commissario prefettizio dà il via libera all’abbattimento di 11 alberi ritenuti a rischio crollo. È polemica in città.
24 maggio. Viene catturato a Sant’Anastasia il 52enne Francesco Maria Siciliano, ritenuto uomo del clan Sarno. Siciliano deve scontare 13 anni di reclusione.
3 giugno. Muore l’ex sindaco anastasiano Mario Romano. Aveva 63 anni ed era malato da tempo di cancro.
9 giugno. Raffaele “ Lello” Abete è il nuovo sindaco di Sant’Anastasia. L’esponente del centrodestra vince al ballottaggio contro De Simone del Pd.
10 giugno. Esplode la polemica per i “festeggiamenti trash” del nuovo primo cittadino Abete. Secondo gli accusatori avrebbe girato nell’auto dei vigili urbani fino alle 4 del mattino, scorazzando anche davanti casa del rivale battuto.
17 giugno. La Guardia di Finanza sequestra oltre 3 tonnellate di sigarette di contrabbando nascoste in un capannone anastasiano. Due persone finiscono in manette.
3 luglio. La centrale vesuviana delle Hogan false viene scoperta a Sant’Anastasia. Scattano 12 denunce ed un sequestro milionario.
7 luglio. Esplode la paura a Capodivilla. Stranieri ubriachi litigano violentemente mentre altri si denudano in strada: tutto viene ripreso da un cellulare.
17 luglio. Tragedia in via Cascetta. Un montacarichi crolla ed uccide il 35enne napoletano, Giovanni Miraglia: l’uomo si era recato nell’azienda agricola per acquistare una partita di olive.
30 luglio. L’ex sindaco Carmine Esposito, accusato di concussione, può tornare a Sant’Anastasia. I giudici revocano il divieto di dimora in attesa del processo che comincerà ad ottobre.
1 agosto. Paura in via D’Auria, dove un bandito punta una pistola in faccia al proprietario di un scooter T.-Max. Il malvivente ha agito tra la folla.
17 agosto. Scoppia il caso dei miasmi nocivi dall’alveo Casaliciello: il bacino è invaso da rifiuti, topi e insetti.
29 agosto. Grave incidente in via Pomigliano. Un trentenne in moto finisce contro una Fiat Panda: l’urto è violentissimo. Il centauro viene ricoverato in gravi condizioni.
1 settembre. Ladri da film tra via Europa e via Circumvallazione: i banditi narcotizzano le vittime e svaligiano 4 case dello stesso stabile.
6 settembre. Esplode il caso dello sfratto alla caserma dei carabinieri: i militari finiranno nel Centro Liguori che ospita disabili e ipovedenti. Numerose le proteste in città.
11 settembre. I ladri fanno razzia di computer dall’istituto comprensivo “Sant’Anastasia 4” di via Rosanea: il danno è di 10mila euro.
21 settembre. Terrore a Madonna dell’Arco: scoppia la paura per un presunto tentativo di rapimento di una bambina da parte di una rom. Ma sarà solo un falso allarme.
24 settembre. Il 70enne Tommaso Rea cade da una scala mentre raccoglie delle noci. L’anziano batte la testa e muore sul colpo.
1 ottobre. Volano schiaffi in consiglio comunale. A litigare sono familiari dei consiglieri comunali Alfonso Di Fraia e Antonio De Simone: la seduta sarà sospesa.
20 ottobre. Vandalizzato dopo appena due settimane dall’inaugurazione il London Park in via Libero Grassi.
30 ottobre. Comincia il processo contro l’ex sindaco Carmine Esposito: la difesa porta in aula 49 testimoni e fa saltare la prima udienza.
5 novembre. Rivolta a Sant’Anastasia, rischia di chiudere l’Asl in via Madonna dell’Arco: i cittadini sarebbero costretti a spostarsi in altre città.
10 novembre. Un’associazione religiosa di Sant’Anastasia effettua opere abusive in pieno Parco del Vesuvio. La Forestale appone i sigilli.
18 novembre. Minacce a Mario Gifuni, al presidente del consiglio comunale viene recapitata una lettera contenente 2 proiettili.
27 novembre. Raid vandalico e furto all’istituto Elsa Morante. Il plesso anastasiano subisce danni per oltre 40mila euro.
11 dicembre. Vincita fortunata al 10eLotto in una ricevitoria di Sant’Anastasia: con soli 2 euro un giocatore porta a casa oltre 63mila euro.
16 dicembre. Viene arrestato il 36enne Claudio Spinosa: è accusato di aver ucciso il 78enne Aniello Maione. Il corpo senza vita dell’anziano venne ritrovato a gennaio nel cimitero.
21 dicembre. Torna a fare politica l’ex sindaco Carmine Esposito, sotto processo per una tangente da 15mila euro. Il medico anastasiano presenta un nuovo simbolo politico.