Con la processione, la messa in piazza e la successiva intronizzazione della statua della Madonna – accompagnata dalla musica della corale “Laudate Dominum” del maestro Claudio Boccia -, si sono chiusi ieri sera i festeggiamenti in onore della Madonna del Santissimo Rosario di Flocco, una delle due frazioni del Comune di Poggiomarino.
Durante l’omelia il parroco, don Antonio Guarino, ha sottolineato quanto sia importante «lavorare insieme per dare un senso al nostro essere comunità. Chi ha ruoli di responsabilità deve “sporcarsi” le mani per cercare di migliorare la situazione e risollevare le sorti della comunità, seguendo l’esempio della Madonna, che accetta la volontà del Signore pur sapendo di compromettere e mettere a rischio la sua reputazione».
Presenti anche le autorità civili tra cui il sindaco Leo Annunziata, che nel suo breve intervento ha condiviso le parole del parroco, raccogliendone l’invito, e dando ad intendere che col reciproco impegno sarà possibile fare grandi cose anche per realtà in grave difficoltà come quella di Flocco.
Le celebrazioni in onore della Madonna erano iniziate lo scorso 27 settembre, con i giochi in piazza per i più giovani animati dalle associazioni Joy of running ed Azzurra Volley, per poi culminare nella tre giorni iniziata sabato scorso con il laboratorio di cucina, il concorso culinario e la “Festa dello gnocco”, degustazione di pasta fresca vivacizzata dall’esibizione delle “Frenetiche”, un gruppo di cantanti composto da sei ragazze che con la loro energia hanno coinvolto la piazza trascinandola nel sound della disco dance anni ’70. Il giorno successivo è stata la volta del “Festival dei Giovani”, con l’esibizione di gruppi musicali, tra cui è spiccato Zunami, giovane rapper locale.