Dopo l’apertura dell’anno pastorale durante la Solenne Celebrazione in onore dei Santi Arcangeli, venerdì 3 ottobre alle 19,30 presso la Chiesa Matrice di Striano si terrà la celebrazione del transito di San Francesco, dal latino transĭtus, ossia il passaggio del Serafico Padre dalla vita terrena alla vita eterna, avvenuto il 3 ottobre del 1226 nella Porziuncola di Assisi.
Il momento di riflessione, fortemente voluto ed organizzato dal Coro Severiniano, permetterà quindi di ricordare, attraverso i canti e la lettura dei brani tratti dai testi francescani e non solo, il momento in cui il San Francesco ha lasciato la vita terrena sdraiato sulla terra nuda, assistito dai confratelli, invocando sorella morte, una morte povera, così come povera era stata la sua vita. Da qui prende il nome l’evento: “Con Francesco dinanzi a Sorella Morte”.
Il parroco don Michele Fusco, durante le ultime celebrazioni ha quindi invitato i fedeli a prendere parte a questo importante momento religioso, ricco di spiritualità, che permetterà a tutti di ricordare e celebrare San Francesco in occasione della sua festa liturgica. Il Coro ha rivolto l’invito anche alle associazioni presenti sul territorio e alle autorità civili e militari, affinché attraverso la vita di San Francesco possano con la loro opera promuovere la crescita integrale della persona, aperta a Dio e al prossimo.
La funzione sarà preceduta dalla Santa Messa delle 18,30. Il giorno seguente, festa liturgica di San Francesco, la comunità di San Giovanni Battista si riunisce alle 18,30 per la Celebrazione Eucaristica Solenne.