I carabinieri della stazione di Boscoreale con la collaborazione del personale dell’ufficio tecnico del Comune, hanno denunciato in stato di libertà per abusivismo edilizio e violazione di sigilli un imprenditore 38enne di Boscoreale per aver realizzato opere edilizie in difformità alla Dia, un 47enne sempre boschese, un 25enne di Sorrento ed un 42enne di Palma Campania.
In particolare i militari dell’Arma, con 2 distinte operazioni, in via Passanti Flocco hanno ispezionato il ristorante del 38enne, inaugurato appena poche settimane fa, accertando che era stato realizzato abusivamente, per una superficie totale pari a 220 metri quadrati, mentre su via della rocca gli altri 3 avevano realizzato un fabbricato abitativo, con superficie di 350 metri quadrati, con annesso cortile di 600 metri, in difformità alle autorizzazioni richieste. Gli immobili, per un valore complessivo stimato in circa un milione di euro, sono stati sequestrati.
Linea dura, dunque, a Boscoreale contro l’abusivismo edilizio, che ora riguarda persino le attività commerciali. Mentre chi è stato già denunciato prosegue nelle opere violando i sigilli come se nulla fosse.