Per la trasparenza dell’azione amministrativa, anche negli appalti previsti nel Grande Progetto Pompei, online i dati sugli interventi. La direzione generale del Grande Progetto e la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia, con la collaborazione di Studiare Sviluppo, srl a capitale interamente pubblico, hanno dato vita al Portale della Trasparenza, accessibile dalla home page del sito istituzionale della Soprintendenza stessa (www.pompeiisites.org), alla sezione Grande Progetto Pompei, o attraverso il link http://open.pompeiisites.org/.
Sulla piattaforma sono resi disponibili i dati di interesse dei singoli interventi, anche quelli relative le risorse economiche e il loro impiego, a mano a mano che verranno avviati e durante l’intero percorso realizzativo, con un layout semplice e intuitivo che consente l’abilitazione di diverse modalità di visualizzazione, nonché la possibilità di attivare una ricerca guidata di immediata accessibilità. Il portale è “open government”, quindi tutti avranno accesso ai medesimi dati, fruibili come dati aperti e dunque acquisibili e riproducibili liberamente per funzione istituzionale, ruolo sociale, o interessamento personale.
I cittadini sono invitati a far pervenire i loro suggerimenti e le loro osservazioni all’indirizzo di posta elettronica info@pompeiisites.org, allo scopo di contribuire a migliorare e integrare lo strumento.