Scatta domani la Festa dei Platani e della Fontana che si terrà per la prima volte in via Nuova San Marzano a Poggiomarino. «Si tratta di una manifestazione – fanno sapere gli organizzatori – che punta a fare propria la volontà dei padri, cittadini del quartiere di via Nuova San Marzano, di Via Scafati e zone limitrofe , che mai avrebbero voluto assistere all’abbattimento dei Platani che si ergevano da circa un secolo lungo tutto il tratto di strada di Via Nuova San Marzano».
Ecco il programma delle due serate: Sabato 20 Settembre 2014: Inizio ore  16.00/ 17:00  con giochi a squadre di calciobalilla e ping pong composte da genitori e figli. L’organizzazione dei giochi è  affidata a Carmine De Filippo (comitato civico di via nuova san Marzano). Le gare verranno effettuate all’interno dell’area cortiliva della Ditta Autoricambi Nova. Per i bambini più piccoli è previsto l’intrattenimento con animazione; Ore 18.30 circa avrà inizio lo spettacolo con canti e musica. L’organizzazione del servizio è affidata alla Santiago Music di Giuseppe Belmonte; Ore 19:30/20:00  ospiti d’eccellenza Asd Gabry Dance diretta dal Maestro Gabriele Cretoso, si esibirà con la squadra paralimpica  Campioni Italiani 2013/14 Paralimpici Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva) l’Asd Gabry Dance presenta l’orgoglio di Poggiomarino – Esibizione di Danza Sportiva Paralimpica dei Campioni Italiani 2013/14; Ore 20:30/21:00 direttamente da Radio Kiss Kiss – Intrattenimento con  Antonio Manganiello (speaker radiofonico, showman,cabarettista); Ore 22:00/22:30  – concerto di Gino Gaeta con Gino Cuore. Al termine della serata conclusiva l’associazione sarà lieta di concludere la serata offrendo a tutti i partecipanti una gustosa fetta d’anguria.
Domenica  21 Settembre 2014: Ore 15:30 Raduno di Auto di Interesse Storico; Ore 18: 30 circa avrà inizio lo spettacolo con canti e musica sempre in compagnia della    Santiago Music di Giuseppe Belmonte. Durante lo spettacolo esibizioni canore. Ore 19:30 Attrice – Regista; Nancy Di Somma. Presenterà un video che tratta la “Violenza sulle Donne”. Ore 20:00/20:30  concerto  con  gli Artisti del Teatro San Carlo di Napoli (Mezza Soprano: Annamaria Napolitano – Pianoforte e Baritono  Francesco Di Gennaro – Tenore: Matthew Lamberti). Ore 21:00  circa esibizione dello  showman Fefè. Ore 22:00 circa concerto finale con  Marcello Colasurdo interprete della canzone  Popolare tradizionale vesuviana accompagnato da vari musicisti e  da un folto gruppo di persone che si esibiranno con balli dal suono della Tammorra.