Una scossa di terremoto, di magnitudo 3.4, è stata registrata negli Alburni, a sud di Salerno, qualche minuto prima della mezzanotte di ieri. Il movimento tellurico è stato avvertito particolarmente dai residenti dei comuni di Corleto Monforte, Pertosa, Petina e Sicignano degli Alburni, ma anche a Polla, San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, nel Vallo di Diano.
Fortunatamente non si registrano danni a cose e persone, ma soltanto tanto spavento tra i cittadini che, in alcuni casi, hanno lasciato le proprie abitazioni e sono scesi per strada trattenendosi per diversi minuti. La scossa è stata avvertita nitidamente anche nei Comuni del Potentino, al confine con la provincia di Salerno.
In particolare, molto spavento è stato segnalato – e poi postato sui social network – a Vietri di Potenza, Savoia di Lucania e Sant’Angelo Le Fratte nel Potentino, ma anche in Basilicata: non si registrano danni a persone e cose.