Ha ottenuto quasi 1.500 voti ma i sangennaresi contano di raccoglierne molti altri per riuscire nell’intento di valorizzare e di fare ripartire il restyling del Convento Francescano che in questo momento si trova in torno alla 280esima posizione de “I Luoghi del Cuore”, un censimento online che permette a monumenti, strade e piazze più votate di poter beneficiare di una ristrutturazione. I cittadini di San Gennaro Vesuviano si stanno impegnando non poco per accelerare e portare il monumento tra i primi posti della classifica.
In corsa, oltre al Convento Francescano, ci sono anche il Parco del Vesuvio, Villa Pironti a San Giuseppe Vesuviano e le Cortine di Terzigno: ma la posizione in classifica di questi ultimi tre “Luoghi del Cuore” lascia sperare poco ad un buon piazzamento finale, al contrario di San Gennaro Vesuviano che potrebbe ancora riuscire nell’intento di raggiungere l’obiettivo della ristrutturazione. Per votare il Convento Francescano bastano pochi secondi: è necessario andare al link http://iluoghidelcuore.it/luoghi/napoli/san-gennaro-vesuviano/convento-francescano/7997 e cliccare su “vota”. La Campania è finora una delle cinque regioni italiane che non è mai riuscita ad ottenere i fondi per il restyling di alcun posto.
“I Luoghi del Cuore”, iniziativa promossa dal Fai in collaborazione con Intesa Sanpaolo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere concretamente tutti i cittadini, di qualsiasi età e nazionalità, di sensibilizzarli nei confronti del nostro patrimonio artistico e paesaggistico e di favorire l’aggregazione e la collaborazione fra comunità e istituzioni al fine di proteggere e valorizzare tale patrimonio. Il Fai e Intesa Sanpaolo hanno già dato voce alle migliaia di segnalazioni raccolte: 45 sono stati finora gli interventi di recupero in 15 regioni che hanno restituito a molti luoghi la bellezza originale.