È attiva presso alcuni spazi della città la connessione WI-FI gratuita. Gli spazi sono piazza Giovanni Leone, piazza Municipio, piazza XXV aprile, aula studio e biblioteca comunale di Palazzo dell’Orologio.
Cosi il promotore del piano, l’assessore alla Cultura, istruzione e politiche giovanili Roberto Nicorelli:  «Il progetto di realizzazione di una rete hotspot nella città di Pomigliano d’Arco prevede una copertura graduale dell’intero territorio comunale. Verranno allocati una serie di sistemi radianti a bassa potenza e basso impatto ambientale conformi alla normativa vigente, in previsione di offrire a titolo gratuito l’utilizzo della banda larga su qualsiasi terminale mobile utilizzato dagli utenti nelle aree di copertura.
La rete di interconnessione e trasporto – continua – verrà realizzata dalla società di telecomunicazioni ‘onair wireless network’ a titolo gratuito, che offrirà a supporto anche tutti i sistemi di autenticazione e registrazione degli accessi. Il funzionamento è molto semplice. Innanzitutto, per la normativa che prevede l’identificazione dell’utente finale, abbiamo preferito usare l’identificativo del numero cellulare anziché richiedere i dati anagrafici del fruitore, quindi l’username è rappresentato dal proprio numero di cellulare. La password attribuita all’utente sarà la stessa per tutti gli spazi coperti da questa rete».