Vasta operazione per contrastare l’abusivismo edilizio e per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro messa in atto dai reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, che hanno passato al setaccio varie località della provincia particolarmente sensibili sotto il profilo ambientale e del patrimonio paesaggistico.
Due i fabbricati sottoposti a sequestro tra i comuni di Pizzone e Rocchetta al Volturno, entrambi in fase di realizzazione in assenza delle prescritte concessioni edilizie. I rispettivi proprietari, un 45enne imprenditore di Pomigliano d’Arco, e un 60enne del luogo, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia per abusivismo edilizio
Il valore complessivo degli immobili, destinati a private abitazioni, si aggirerebbe intorno al mezzo milione di euro.