Un dossier fotografico “ricchissimo”, dove la “monnezza” si manifesta prepotente lungo l’intero perimetro del campo sportivo sangiuseppese. Un angolo di “Terra dei Fuochi” in città, con tanto di roghi e di terrore che i rifiuti selvaggi possano scatenare un’epidemia sanitaria o quantomeno essere veicolo di malattie più o meno gravi. A denunciare lo scempio ambientale e, perché no, anche sociale è il “Gruppo cittadino San Giuseppe Vesuviano”.
«Via del Campo è una vera e propria catastrofe igienico-sanitaria, continuando di questo passo qualcosa di brutto sembra ormai essere alle porte – dicono i portavoce del comitato civico – Uno scenario di degrado assoluto che va avanti interrottamente da tempo. Ora non possiamo più aspettare, la situazione sta degenerando giorno dopo giorno. L’area in questione è invasa da ratti e insetti di ogni tipo, con l’aggravante che ogni notte cumuli di rifiuti speciali vengono dati continuamente alle fiamme da ignoti per dar spazio a nuovi sversamenti di rifiuti. Ora siamo stufi, ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni e temiamo la nostra salute».
Dunque, i cittadini chiedono interventi a partire dal Comune sino agli Enti pubblici regionali e statali: «Basterebbe un banale sistema di sorveglianza o un pattugliamento di polizia locale straordinario – dicono ancora – per poter arginare questo brutale fenomeno, ma non resta che lanciare l’ennesimo appello al sindaco Catapano in qualità di primo responsabile sanitario del paese. Attivi tutte le procedure necessarie per garantire un’efficace soluzione di questo dramma».