Assunti tre operatori di Polizia Municipale, in servizio fino a giugno. La responsabile del Servizio Personale, Giuseppa Ceriello, nell’ottica delle buone prassi, ha provveduto a potenziare il Comando di Polizia Municipale mediante l’assunzione di tre nuove unità, con contratto a tempo determinato ed un rapporto di lavoro a tempo parziale al 50%. Aderendo alla richiesta del comandante Fabrizio Palladino. I tre agenti, utilizzando le precedenti graduatorie, sono entrati in servizio dal 13 aprile e resteranno fino al 12 giugno. La necessità di assumere personale di polizia municipale è derivata dagli eventi che caratterizzano questi mesi in cui vi saranno le consultazioni elettorali e le festività pasquali, con le note affluenze turistiche del Lunedì in Albis e delle domeniche successive.
Oltre al servizio elettorale, il Comando sarà impegnato molto nel controllo della viabilità Lunedì in Albis, secondo il piano traffico che prevede la chiusura e il presidio di via Romani/268, via Pomigliano/268, via D’Auria (altezza incrocio con via Roma), via Marconi-via D’Auria, altezza ponte della Circumvesuviana e Lagno Maddalena, per regolare tutto il flusso di persone che andranno a Madonna dell’Arco ed accederanno al Santuario nei percorsi delimitati da transenne, appositamente studiati per favorire prioritariamente l’ingresso alle paranze dei fujenti. Anche piazza Arco necessita di controlli, ma dal punto di vista commerciale, per la nutrita presenza nel periodo pasquale di bancarelle di ambulanti muniti di regolare permesso.
«Sia per le elezioni prossime, sia per le festività pasquali abbiamo potenziato, per quanto possibile, il comando di polizia municipale con le assunzioni di personale – dice il commissario straordinario, Anna Nigro – che vanno ad integrare il personale impegnato in modo particolare nel Lunedì in Albis, giorno in cui le presenze di turisti e fujenti raggiungono il picco. Il loro supporto sarà utile al Comandante soprattutto per poter meglio programmare la turnazione ed assicurare un buon servizio d’ordine pubblico».