Terzigno Casa Comune, è questo il nuovo gruppo politico sorto a Terzigno e presentato nella sede di Forza Italia. L’inizio dei lavori si è avuto sulle note di Mameli, una sala gremita tutta in piedi per cantare l’inno nazionale.
Molti ospiti illustri nel parterre organizzato da Serafino Ambrosio, vice coordinatore provinciale di “Giovane Italia”, dal consigliere provinciale dott. Carlo Vaiano che ha rilevato che nel paese di Terzigno la gente è lontana dalla politica e questi giovani presenti, con chiaro riferimento ad Ambrosio, ci mettono voglia, passione. Terzigno, ha tuonato Vaiano, vive delle energie locali, sulle risorse agricole e deve sviluppare il territorio attraverso le innumerevoli bellezze che presenta. In seguito il padrone di casa Serafino Ambrosio prende la parola e presenta questo nuovo gruppo politico formato da tre persone e che ha nell’avvocato Francesco Ranieri il suo promotore. Il padrone di casa ha da subito posto lo accento l’importanza della coesione di lavoro per raggiungere gli obiettivi. L’avvocato Ranieri, rilevando la non appartenenza al partito di Berlusconi, ha elogiato Ambrosio per il lavoro che sta svolgendo e ha confermato il sostegno verso questo giovane che sta rompendo gli schemi del vecchio modo di far politica. Dal 22 maggio dello scorso anno l’ex vice sindaco non appariva in pubblico dopo che l’allora sindaco Auricchio, non gli passò il testimone per la guida del paese solo perché “ Francesco Ranieri è una persona perbene”. Non torna indietro su quelle parole, ma rileva che per dieci anni d’amministratore del paese caro ha svolto tutto per il bene comune e non per interessi personali.
La scelta di creare un gruppo che avrà al suo interno tutte quelle persone che vorranno mettere a disposizione sinergie creative per Terzigno al centro degli interessi, per questo paese che ha 100 anni di storia e che ha dato i natali a diversi personaggi illustri. Lascia la sala gremita con un motto ben preciso “chi lotta per un’ideale non perde mai”. A finire la serata, il Presidente della Provincia di Napoli, dott. Antonio Pentangelo, il quale ha parlato della volontà di rinnovamento del partito di Forza Italia, e nei suoi ventitré anni di politica ha sempre lavorato per i cittadini perché la politica è sacrificio, ci vuole ascolto, equilibrio e se oggi si trova a essere Presidente della Provincia è soltanto un progredire di lavoro fatto di sacrificio.
La politica, se fatta bene, ti porta a stare lontano dalla famiglia, dagli affetti cari perché le innumerevoli riunioni, stage, convegni, dibattiti fanno sì che il sacrificio di cui parlava in precedenza vedrà un giorno un risultato. Le note della canzone di Forza Italia e uno scrosciante applauso chiudono la serata.