I finanzieri del comando provinciale Napoli hanno sequestrato oltre 13mila tra trucchi, accessori di moda e maschere per il Carnevale, importati dalla Cina in violazione della normativa comunitaria e privi dei necessari certificati di conformità. La merce, facilmente infiammabile e potenzialmente tossica, è risultata essere molto pericolosa per i bambini.
I militari della compagnia di Nola hanno individuato all’interno del polo commerciale Cis, due depositi dove è stata rinvenuta la merce. Obiettivo dei titolari dei locali, denunciati per frode in commercio, era quello di immettere nel circuito commerciale, in tempi di crisi, prodotti dal prezzo accattivante ma non conformi ai previsti standard di sicurezza, in quanto erano sprovvisti della marchiatura CE e contraddistinti da una grafica difforme da quella prescritta dalla normativa comunitaria.
Bloccata, dunque, l’immissione sul mercato di bombolette spray, scherzi, maschere e trucchi che erano pronti ad invadere i negozio del Vesuviano dove sarebbero arrivati già in giornata in vista dei festeggiamenti previsti per il Carnevale.